In Italia oltre 2,2 milioni di famiglie si trovano a rischio povertà nonostante almeno un componente sia occupato. Un quadro agghiacciante, che fa comprendere come mestieri spesso faticosi e logoranti siano retribuiti ad un prezzo stracciato, al di sotto della soglia di dignità. Dignità, quella delle persone, che è stata letteralmente schiacciata dal dumping salariale determinato dall'assenza di un accordo chiaro a livello nazionale, un dato che ci colloca tra gli ultimi paesi dell'Unione Europea a non avere ancora forme di tutela retributiva. L' introduzione di un salario minimo orario oggi è diventata una necessità non più rimandabile.
Fissando il salario minimo orario a 9 euro lordi vogliamo finalmente garantire a tutti un'esistenza dignitosa.
Sì al salario minimo orario:perché è una cosa giusta.
Luigi di Maio, Ministro del lavoro e dello sviluppo economico, 2019
Per legge si deve fare, 5 milioni e 200mila lavoratori poveri non possono più aspettare.
Unione Sindacale di base (USB), 2019
[…] Considero essenziale lo sviluppo della contrattazione collettiva. Approvo il salario minimo e la regolamentazione dell'orario di lavoro. Ero totalmente d'accordo con lei l'altro giorno, quando ha deprecato una politica di generale riduzione del salario, giudicandola inutile nelle attuali condizioni.
J.M Keynes, lettera a F.D.Roosevelt, 1938
Sono molte le politiche che possono contribuire a ridurre la disuguaglianza. [...] Queste riforme includono: un maggiore sostegno all'istruzione, compreso il ciclo prescolastico; l'aumento del salario minimo; il rafforzamento dei crediti d'imposta sui redditi da lavoro; il rafforzamento del potere contrattuale sul luogo di lavoro, anche attraverso i sindacati. [...]
J.Stiglitz, Invertire la rotta: Disuguaglianza e crescita economica, 2018
Mentre oggi milioni di persone stanno lavorando per salari da fame, noi alzeremo il salario minimo a 15 dollari all'ora. Introdurremo l'equità delle paghe per le donne.
Bernie Sanders, Quando è troppo è troppo, 2016
È un percorso condivisibile e speriamo che serva anche a eliminare quel dumping contrattuale di tante organizzazioni che rappresentano pochi soggetti e che alla fine abbassano il costo del lavoro facendo dumping anche alle associazioni più rappresentative.
VINCENZO BOCCIA, PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, 2019
L'Italia è uno dei pochi paesi europei dove non c'èun salario minimo orario, perciò la sua introduzioneè necessaria e non più rinviabile.
Nunzia Catalfo, portavoce del MoVimento 5 Stelle, 2013
Le idee ribelli sono le idee che possono rendere straordinario il nostro Paese e che si ribellano alla quieta disperazione del non cambiare...
In Francia 1.539 euro al mese, in Germania 1.584, in Spagna 1.050, in Belgio 1.594 e in Italia? Non c’è. Gli ultimi dati Eurostat sul salario...
Salve a tutti, è per me un onore essere Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali. È in questo Ministero che è nato uno degli interventi...
L’articolo 36 della Costituzione Italiana dice che “Ogni cittadino italiano ha diritto a una paga dignitosa”. È un diritto sancito dalla...
Come certificato dall’Inps, in Italia il 28,9% dei salari è al di sotto dei 9 euro l’ora. Stiamo parlando di 4,3 milioni di italiani che...
Vuoi lavorare? Bene. Vieni in negozio alle 9 di mattina, te ne vai alle 8 di sera. Lavori anche di sabato e di domenica. Ti do 700 euro al mese...
Partiamo dalle fondamenta: la nostra Costituzione. L’art. 36 afferma che “il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla...
Già nei giorni scorsi, l’ex presidente dell’Inps si era reso protagonista di una clamorosa gaffe. Infatti in un’intervista...
Ho letto l’intervista del vice presidente di Confindustria Maurizio Stirpe sul salario minimo. Intanto fatemi dire che è già un bene che si...
Dopo che questo pomeriggio la Lega ha ritirato gli oltre 20 emendamenti presentati in Commissione Lavoro al Senato, il disegno di legge per...